Per una società a misura di tutti, nessuno escluso. Quando si discute di autismo, un assioma su cui tutti possiamo convergere è che è importante intervenire sia sul soggetto autistico, ma soprattutto sull’ambiente circostante. Per quanto riguarda la neurodiversità, con questo termine intendiamo tutto ciò che non è riconducibile a […]
Archivi Mensili: Maggio 2020
3 articoli
L’autismo è una condizione complessa che, talvolta, può essere individuata in età precocissima. Quando scrivo in età precoce intendo riferirmi a quei piccoli che potremmo definire bebè. Già nei primi mesi di vita, infatti, si possono reperire dei segni e sintomi che lungi dall’essere letti come elementi diagnostici, possono essere […]
Apprendimento e neurodiversità nell’epoca digitale. Tutto più complicato? L’apprendimento è un processo delicato composto da più fattori. Troppe volte si confonde il frutto dell’apprendimento con l’apprendimento stesso. L’apprendimento è un percorso che poggia le sue basi su due pilastri: gli aspetti cognitivi ed emotivi dell’individuo, sintetizzando cervello e cuore. Se […]