Mission

La mission dell’Osservatorio non solo consiste nel raccogliere il dato quantitativo dell’autismo, ma anche soffermarsi sulle necessità dei soggetti autistici, intercettarne le domande e monitorarne le risposte e proporre nuove soluzioni.

La mission sopra descritta la decliniamo nei seguenti obiettivi:

· Raccolta dati riguardante l’incidenza dell’autismo in Italia, con particolare attenzione a ciò che avviene dopo il compimento della maggiore età.

· Studio dell’impatto economico dell’autismo sulla sanità italiana.

· Formazione di pediatri e medici di base per favorire una sempre più precoce diagnosi e presa in carico di soggetti autistici.

· Istituzione corsi ECM di alta specializzazione nell’ambito dell’autismo aperto alle diverse professioni che si interfacciano con questa problematica.

· Campagne di informazione e sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo per diffondere le “buone prassi” in tutela di questi soggetti.

· Polo clinico-giuridico a cui potranno rivolgersi i genitori e tutti gli interessati dall’autismo per richiedere una consulenza su aspetti diagnostici/riabilitativi e giuridici.