Progetto Tabita

Quando la generosità e la qualità si incontrano, nascono progetti capaci di rivoluzionare il mondo di piccoli e loro famiglie.

Grazie all’Associazione Missione Tabita e ad un finanziatore anonimo, OISMA, con la supervisione della Dr.ssa Costanza Colombi, riuscirà a erogare un intervento di alta qualità a 5 famiglie in difficoltà economiche.

“L’intervento basato sull’Early Start Denver Model (Rogers e Dawson, 2010) prevede il coinvolgimento dei genitori e della scuola in modo tale da creare opportunità di apprendimento per il bambino con autismo nel corso dei contesti naturali per tutta la giornata”, spiega la Dott.ssa Costanza Colombi, “Ringraziando l’Associazione Missione Tabita per il generoso aiuto, ci auguriamo espandere questa esperienza in modo tale da fornire il trattamento gratuitamente a molte altre famiglie in difficolta”.  Altrettanto entusiasta è il Dott. Ponticiello, Vicepresidente Missione Tabita che aggiunge: “ Come Missione Tabita OdV Organizzazione di Volontariato desideriamo ringraziare la Dott.ssa Colombi, la Dott.ssa Ferrara, l’Oisma e quanti lavorano con loro, per l’impegno e l’entusiasmo manifestato per il progetto supervisionato dalla Dott.ssa Colombi, con il quale  si darà la possibilità a bambini in difficoltà di accedere a terapie innovative nel campo dell’autismo, e di trasmettere un bagaglio conoscitivo ai genitori. Insieme, si attenua e si  supera meglio il disagio e si colma lo svantaggio”.

La Dott.ssa Rosaria Ferrara, Presidente OISMA, chiosa in questo modo: “ la grande soddisfazione è essere stati scelti per erogare interventi di qualità scientifica ma che puntano alla relazione, permettendo, a categorie altrimenti escluse, di usufruirne. Questa azione sul territorio in sinergia con Missione Tabita e la Dott.ssa Colombi, sposa la mission OISMA che approccia l’autismo alla luce della ricerca, relazione ed inserimento sociale e lavorativo per tutti, nessuno escluso”.

Si ci auspica che possa essere solo la prima parte di una più lunga progettualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *