Data la situazione emergenziale di questo periodo, l’OISMA prende una veste smart e si rende vicina a
tutte le famiglie che ne hanno bisogno. L’OISMA, infatti, tramite Skype ed altri mezzi tecnologici riesce a
continuare a supportare le famiglie in una maniera sicuramente non più tradizionale, ma ugualmente
efficace. Per info basta scrivere una mail a info@oisma.it o chiamare il 3203161748, mentre per avere
aggiornamenti sulla campagna “sporcatevi le mani” si può contattare direttamente la “fata” Annalisa al
3209328673.
In questa clip, Annalisa e Nazareno ci portano nel loro “Giardino dei libri” ovvero l’atelier capofila dei
diversi atelier OISMA che prevedono attività che partono dagli interessi circoscritti dei minori e ne fanno
punto d’incontro e di lavoro con i pari autistici e non. I laboratori hanno cadenza settimanale ed hanno
l’intento di favorire i processi di inclusione sociale ed autonomia di bambini e ragazzi con neurodiversità
e si svolgono sia a Roma che a Battipaglia (Salerno).
Il Giardino dei libri, ad esempio, è nato proprio dalla passione di Nazareno per la lettura… Buon Ascolto!