Secondo tavolo tecnico, promosso da OISMA, l’Associazione sull’Autismo che presiedo, ed EDUFORSCUOLA, Ente accreditato MIUR. In questa occasione saranno i Dirigenti ed i Docenti a prendere la parola. Giovedì 28 maggio, in diretta sulla pagina FB di questo sito e pagina FB OISMA.

L’Edufor scuola e l’OISMA aps, con l’Avv. Leonardo Iovino ed io, abbiamo lanciato un primo incontro con le famiglie in cui sono emerse storie differenti ma necessità simili. Le famiglie che hanno partecipato hanno condiviso la loro esperienza con la Didattica a Distanza mettendo in rilievo la difficile gestione della neurodiversità e quanto l’assenza repentina della routine e del rapporto con gli altri, pari ed i docenti, abbia spesso creato delle involuzioni. Tutti gli interventi supportivi, terapici che ho promosso in questo periodo digitale, hanno spinto in una direzione di grande coinvolgimento dei pari nel periodo di quarantena, promuovendo il lavoro del contesto classe con il soggetto autistico, a prescindere dall’età e severità del caso. L’ Edufor ha promosso diverse azioni, anche di solidarietà digitale, per supportare i docenti in questo momento di didattica dell’emergenza.
Proprio un lavoro di uno dei ragazzi dell’OISMA è stato scelto come copertina per il documento programmatico che le famiglie, supportate da Edufor ed OISMA, stileranno per far sì che la ripresa dell’anno didattico sia realmente inclusiva, nessuno escluso. Pertanto durante il secondo incontro, previsto per giovedì 28 maggio ore 17.00, sarà possibile sottoporre ai Dirigenti ed ai partecipanti di questo tavolo tecnico, domande ed idee.
Come fare?
Si può intervenire nella diretta sulla pagina FB OISMA o pagina FB Autismi: diagnosi, valutazione e trattamento, commentando dal vivo.
In alternativa si possono convogliare domande, quesiti e proposte e scriverle o via wapp al 3203161748, oppure via mail a info@oisma.it
Le famiglie, che l’Avv. Iovino ed io, abbiamo ringraziato per la partecipazione e l’apertura così sincera verso gli ascoltatori, saranno il barometro per rilanciare e ricalibrare la didattica per il nuovo anno scolastico.
Se hai perso la visione del primo incontro, puoi recuperarla al seguente link:
SE vuoi vedere l’incontro PAROLA AI DIRIGENTI, eccolo di seguito sul nostro canale YOUTUBE