
Una nuova rubrica sull’autismo curata dall’OISMA.
Ogni giovedì mattina la Dott.ssa Rosaria Ferrara, psicologa e presidente OISMA e Annalisa Giancarlo,
mamma OISMA e fata de “ i Bambini delle Fate”, parleranno del mondo dell’autismo. La realtà
dell’OISMA è presente a Roma ed a Battipaglia (SA); l’Associazione oltre ad occuparsi della valutazione e
del trattamento dell’autismo, ha inaugurato una serie di atelier che favoriscono la socializzazione e
l’emersione di talenti nei bambini, adolescenti e giovani con neuro-diversità.
C’è ancora bisogno di parlare di autismo nonostante negli ultimi anni sia un tema che gode sempre di
maggiore attenzione. Tuttavia questa condizione è talmente vasta, eterogenea e coinvolge così tanti
attori (famiglie, terapisti, insegnanti..) che parlarne oltre che in maniera umana ma anche scientifica è
sempre (si spera) utile.
I temi trattati saranno i più disparati, la Dottoressa Rosaria Ferrara si focalizzerà su quelli “clinici”
cercando di rispondere a quelle che sono le domande più comuni sulla questione, come ad esempio
quali siano i campanelli di allarme che possono destare preoccupazioni nei genitori, oppure quali siano
le terapie da effettuare, come parlare della diagnosi in famiglia ed a scuola. La “fata” Annalisa, invece,
porterà la sua esperienza come madre ma anche come membro OISMA, referente Atelier, e “fata”
dell’Associazione “i Bambini delle Fate” aiutando l’ascoltatore ad entrare nel mondo dell’autismo visto
dal punto delle famiglie e del terzo settore.
Ogni giovedì sarà possibile poter porgere domande all’Associazione OISMA su gli argomenti trattati in
puntata.
La rubrica sarà condotta dalla giovane ed emergente giornalista Benedetta Gambale, che ha fortemente
creduto e sostenuto, sin dal primo momento, la realizzazione di questa utile e necessaria rubrica,
soprattutto in questo periodo in cui le famiglie hanno tanto bisogno di consigli pratici e parole di
sostegno.