Grazie a Paolo Ruffini per aver scelto di veicolare ed interpretare, ancora una volta, un messaggio così inclusivo per l’OISMA ed I Bambini delle Fate. Solo se scegli, cambia qualcosa.

Paolo Ruffini è molto sensibile al tema dell’inclusione, tanto che ha portato dapprima nei teatri italiani, poi anche sul grande e piccolo schermo, il progetto “Up&Down”, insieme ad attori con disabilità come sindrome di Down, spettro autistico ed in carrozzina. Aggiunge Paolo Ruffini: “Ho imparato che i ragazzi che vivono questa condizione, non hanno bisogno di essere guariti, hanno semplicemente bisogno di essere compresi, accolti. E noi, per riuscirci, abbiamo bisogno di un solo strumento: la sensibilità. Questo cortometraggio vuole essere un’esperienza di condivisione, di comunicazione sensibile, dando spazio al talento e al valore dell’unicità che risiede in ogni essere umano“.

Progetto Tabita

Quando la generosità e la qualità si incontrano, nascono progetti capaci di rivoluzionare il mondo di piccoli e loro famiglie. […]

OismaLab : Riprendono i nostri laboratori! MANGAMICI 🔊 IN DIRETTA SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM Con la partecipazione di @persa_in_giappone […]

Tutto per la Neurodiversità

Parliamone insieme: #OISMA in pillole 💊 🎙️Il nostro appuntamento con gli esperti e con il confronto sulla neurodiversità con il […]

Tornano le Dirette

La felicità puoi trovarla nelle pagine di un libro, ma come tutte le cose della vita devi avere lo sguardo […]

In Diretta dal Giappone

Vi aspettiamo sui nostri canali FACEBOOK e INSTAGRAM per il secondo appuntamento di #Mangamici ‼️ MangAmici è uno dei laboratori […]

In Diretta dal Giappone

Eccoci qui per il nostro terzo appuntamento di #Mangamici! Parleremo di AMORE e MATRIMONI in Giappone con due ospiti speciali […]

Tornano le Dirette!

Pronti per una nuova avventura? 🤩 Questa volta il nostro ospite speciale sarà Angelo Coscia, specializzato in letteratura per bambini […]

I nostri partners